C’è un sito web molto famoso che prende il nome da un aggettivo inglese riferito sempre al mondo del vino: si tratta di Vinous di Antonio Galloni.

Antonio Galloni, fonda nel 2013 Vinous, che ha l’obiettivo di mettere insieme recensioni di professionisti, sorie tematiche, video e foto, e opinioni dei lettori in chiave dinamica e interattiva. In pratica, ben rappresenta la volontà del Galloni di creare una comunità digitale di wine lovers e appassionati.

La creazione di Vinous, segna una svolta importante nella lunga carriera di Antonio Galloni come critico nel mondo del vino. Più recentemente, infatti, Antonio Galloni è stato assegnato ai vini Californiani, Italiani, di Bordeaux  e Champagne da Robert Parker, nella sezione The Wine Advocate.
Ecco qui di seguito il range dei punteggi dei vini su Vinous:

Vinous di Antonio Galloni
  • 96-100: Eccezionale. Un vino profondo ed emozionante che ben rappresenta la sua categoria. A questo range appartengono i vini migliori al mondo
  • 90-95: Meraviglioso. Un vino dalla personalità encomiabile e che vale la pena ricercare.
  • 85-89: Eccellente. Un vino con carattere, piacevole da bere.
  • 80-84: Nella media. Un vino senza difetti ma che non si distingue.
  • 75-79: Sotto la media. Decisamente un vino che ha almeno un difetto
  • <75: non vale il tuo tempo.

I nostri vini, sono stati così recensiti:

Per rinfrescarvi la memoria, qui di seguito le principali caratteristiche di ogni vino recensito:

  • NATURALMENTE BIO PERRICONE IGT: Al bicchiere, rosso vivace con riflessi violacei. Al naso, note speziate e balsamiche, liquirizia, cioccolato; ossigenandosi si aggiungono i frutti rossi e la confettura. Al palato, è un vino morbido e vellutato ma allo stesso tempo tannico. Questo gioco di sapori crea un vino armonico e di media struttura.
  • NATURALMENTE BIO CATARRATTO DOC SICILIA: Al bicchiere, limpido giallo paglierino tendente al dorato. Al naso, un’esplosione di frutta tra cui mela verde, pera, ananas e mango. A questa si accompagna una nota floreale spiccata tipica dei fiori bianchi che lo rendono sicuramente fresco ed elegante. Al palato, un vino pieno, minerale, acido e leggermente sapido frutto della brezza marina in collina.
  • NATURALMENTE BIO GRILLO DOC SICILIA: Al bicchiere, giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso, fiori bianchi ed erbe di campo. Al palato, colpisce per la sua sapidità e acidità ma al tempo stesso per la sua equilibrata morbidezza e ottima struttura gustativa.
  • NATURALMENTE BIO NERO D’AVOLA DOC SICILIA: Al bicchiere, rosso granato con bordi violacei. Al naso, frutta speziata dove la protagonista è sicuramente la ciliegia. Al palato, esprime con brio i tannini morbidi ed una buona acidità, rivelandosi armonico e vivace con un bel corpo ed un perfetto equilibrio.