Un vitigno storico, che anni fa ha rischiato l’estinzione, nel quale noi siamo stati tra i primi in cui credere. Sua maestà il Perricone.
Il Perricone è stato per decenni l’indiscusso dominatore tra le uve nere della Sicilia Occidentale!
Il Perricone: è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi in Sicilia. Espressione della Sicilia occidentale, oggi ne restano pochi ettari in tutta l’isola. Fu in passato espiantato a favore del Nero d’Avola, più produttivo e quindi sicuramente più appetibile per il mercato. Fortunatamente la famiglia Caruso ne tenne da parte pochi ettari così da permettere alla nostra azienda di rivalorizzarlo e proporlo come monovarietale in bottiglia.
Il nostro Naturalmente Bio Perricone è una vera chicca per gli appassionati di vitigni autoctoni antichi. In etichetta i fiori di Borragine, che ricchi di sostanze organiche, provvedono a dare grande nutrimento al terreno.
Il rigore di un’attenta vinificazione ne ha trasformato il carattere spigoloso e difficile in un’elegante, originale ed inimitabile personalità: unico nel suo genere. Ricco di frutta rossa, mista ad una nota di liquirizia tipica dell’espressione varietà-territorio. Grande armonia unita a vivace freschezza.
Secondo noi questo vitigno non ama l’affinamento in legno, infatti, la versione in biologico, che proponiamo nella linea Naturalmente Bio, affina solamente in acciaio. Nonostante ciò è un vino che in bottiglia evolve in maniera interessante negli anni. Potete tranquillamente lasciarlo riposare in cantina per 6/7 anni e noterete un evoluzione che tende alla liquirizia con nota balsamica sul finale.
Parlando di abbinamenti , il Perricone Naturalmente Bio, predilige gli incontri difficili come quello con il pesto alla trapanese. Raggiunge però il massimo dell’eleganza quando incontra il tonno in crosta di pistacchio o il pesce spada in agrodolce; sposa bene anche le torte salate e i salumi. Consigliamo di servirlo fresco durante il periodo estivo.
La temperatura perfetta 14 gradi.
Vuoi scoprire di più sulla linea Naturalmente Bio? Clicca QUI .