Eccoci nuovamente per un’altra meravigliosa notizia, il nostro Cusora Chardonnay ha ricevuto la medaglia d’argento alla 28a edizione del concorso Chardonnay du Monde che si è tenuta a marzo di quest’anno allo Château des Ravatys, a Saint Lager, nella regione vinicola della Borgogna in Francia

Molti i campioni degustati, 604 per l’esattezza, provenienti da ben 36 paesi nel pieno rispetto delle regole internazionali e delle procedure di garanzia della qualità. Alla fine delle degustazioni, le giurie hanno assegnato 196 medaglie, 51 medaglie d’oro e 145 medaglie d’argento.

Questi dati potrebbero non dirvi nulla ma l’Italia ha ricevuto soltanto 2 medaglie, entrambe d’argento e il nostro Cusora Chardonnay è una delle due e di questo siamo molto molto orgogliosi.

Lo chardonnay non è certamente un vitigno autoctono siciliano ma in Sicilia ha trovato la sua massima espressione. Raccolto a mano una volta giunto in cantina avviene la criomacerazione del diraspato in vinificatori di acciaio inox alla temperatura controllata di 4°C per 4 – 12 ore. Segue la pressatura soffice degli acini, illimpidimento statico del mosto, fermentazione in tonneaux di rovere francese a temperatura controllata di 16-18°C per 20 giorni. L’affinamento previsto è di 6 settimane sui lieviti in barrique di rovere americano.

Freschezza e complessità aromatiche confermano il meraviglioso equilibrio raggiunto. Grande generosità olfattiva con freschi ed intensi profumi. Note vanigliate e tropicali. Non disillude in bocca e offre ricchezza di sapori ed aromi con sensazioni fresche e morbide in perfetto equilibrio.

Il Cusora Chardonnay è il compagno ideale per l’aperitivo, ma non si risparmia nell’accompagnare con la dovuta delicatezza i pesci più prelibati, cucinati al tegame o al forno.